Tra pochissime ore salirò su una auto carica di ragazzi e di cibarie da tenere in caldo.
Insieme raggiungeremo la stazione del capoluogo piccolo, insieme ad altri due che ci aspettano, saliremo sul treno e arriveremo alla stazione minore del capoluogo grandissimo.
Lì consegneremo dei moduli e le pietanze, forse non così tanto calde, a una signora, parteciperemo alla Santa Messa di Natale, e poi distribuiremo una cena ai senzatetto.
Alla fine, ci aspetterà un treno tardi, l’ultimo che può riportarci nelle nostre sperdute lande. E non vi dico l’ansia. Rediostar, star dei Comeback, flemmatico, inviandomi il uazzàpp con lo scrinsciòt dell’orario ha chiosato, per rincuorarmi, “è il classico treno da spacciatore”.
…e così se i vostri spacciatori di cibarie ormai fredde saranno sani e salvi al ritorno, sarà davvero un buon Natale.
Qua sotto, il blog mi dice che ho 222 follower, molti più dei cinque ragazzi che han detto subito sì a questa proposta di vigilia diversa. A tutti e 222 e anche a chi non ne fa parte, pur passando di qua, un augurio più caldo delle polpette per come arriveranno al capoluogo; un augurio sconosciuto, che arrivi in un pensiero e possa essere ridonato, subito, a un altro.
Bello il natale alternativo, mi piace molto, e mi è piaciuta moltissimo l’idea di coinvolgere gli alunni fino al momento in cui ho letto “S. Messa”. E allora no. Io, da insegnante di scuola pubblica di uno stato (che dovrebbe essere) laico mi periterei a coinvolgere i ragazzi in una iniziativa così esplicitamente orientata. Che il bene alle persone, e tutta la struttura dell’evento si potrebbe far ottimamente anche senza la S. Messa, immagino, vero?
Ri-buone feste, anyway, con grandi abbracci a tutti voi e l’invito a saltare la cerimonia.
Mm sì mi unisco all’invito a saltar la cerimonia. Proprio no. Messa no. Soprattutto non santa. Sto raggiungendo il sommo fastidio al rivuardo, motiveró, leggerete. Peró brava per i senzatetto.
io pure, mi unisco all’invito a saltare. ma anche ad augurati tanto buoni giorni, roceré, e che bella cosina che fai domani.
Ho avuto proprio delle remore, quando abbiamo trovato, di fattibile, solo questo. Le remore da insgenante di scuola pubblica, ne ho parlato tanto con loro, avevo quasi deciso di desistere. Poi sono stati loro a chiedermi la presenza, e in ogni caso ci sarebbero andati anche senza di me.
Concordo, a cose fatte: si poteva fare ottimamente anche senza la Messa. Anzi, ne abbiamo parlato anche al ritorno, sul famoso treno da spacciatori.
Alla fine credo valga l’esperienza, coi suoi limiti, e soprattutto quel non smettere mai di parlarsi e capirsi, coi nostri ragazzi!
Rinnovo gli auguri per il San Silvestro, dunque!
Caspita che brava, tutti i miei rispetti. Io di followers solo una centoventina, sigh!
Molto bene, ottima iniziativa, anche senza la Messa. Da me un augurio che più caldo non si può 😉
L’ho ricambiato l’augurio caldo, spero tu l’abbia sentito
Sentito. Trascorso un Natale al calduccio dei miei più cari.
Belli i tuoi auguri, come tutto quello che fai 🙂 ricambio di cuore!
Grazie, Stravagaria. A presto!
eh, anch’io sono sobbalzata al Santa Messa.
per il resto, che bello.
Poi ti racconterò.
Un bacione e buon anno!
Auguri a voi che date e a chi riceve
noi per la stessa tipologia di persone niente polpette, sabato solo un po’ di canzoni. Mi rendo conto che non c’è paragone. E se, nel caso, dovessi sorbirmi una messa, in quel caso, non ne farei un problema.
Auguri.
complimenti per l’iniziativa.
porta il tuo sorriso tra gli sfortunati e buon natale 🙂
Bellissima la notte di Natale, e bella anche la messa.
(ebbene sì, più di una messa natalizia ha avuto il mio scalpo. E più di un Messia).
Auguri, ma soprattutto buon viaggio ^___^
Uh, il treno dello spacciatore mi mancava. Comunque, bel Natale 🙂 Auguri.
Bello, bello, bello. Pure con la Messa. E auguri alla poliedrica RCS! 🙂
Auguri a te bellissima che sei!!!
A Mel, Cix79 (benvenuto/a), Murasaki, Musicaememorie, Ellegio, Pendolante e a tutti gli altri: GRAZIE! Di esserci, esserci stati, e magari esserci ancora. Un abbraccio a tutti.