Non fatemi pressione

Questo post può contenere nomi di prodotti a scopo pubblicitario.
(Se gentilmente le ditte ci incappassero, sarò lieta di fornire il mio IBAN)

Hai presente la Lagostina, non per far réclame alla famosa marca di pentole, ma proprio quella.
Quella che hai voluto a tutti i costi, si dimezzano i tempi, si cuoce meglio. Ci hai pure litigato con mammà, tu la solita petulante, che a caval donato magari in bocca, no, ma sì, si scassano le palle.

Non l’ho quasi mai usata. Io ho paura della pentola a pressione. Peraltro non è l’unico elettrodomestico di cui ho paura, temo discretamente anche il forno a microonde – che ho regalato-, la caldaia, la centogradi, l’accendigas. Ma la regina delle fobie è lei, la pentola con tutte quelle valvole, almeno tre, che ad ogni tentativo, ripasso in rassegna come Cesare con i superstiti tra i suoi soldati davanti alla battaglia decisiva.
Ora, la mia pentola a pressione non fischia. Ci ho provato, eh, col ricettario “a dieci minuti dal fischio, tre minuti dopo il fischio”. Non fischia. E sbarbotta aria dalla qualunque valvola.
Così un paio di volte, preda di chissà quale temuta catastrofe, spengo, sfiato, sono pronta a giurare che non si riaprisse.

Qui parte il complottismo familiare “è normale” “ah boh” “ah no sarà rotta” “uh, pericolo” “sei scema te”.
Pur propendendo nettamente per la sesta ipotesi, “Eureka” Chiedo ancora no? Al Durocome vivo in una congrega di comarelle cuciniere. Una dopo l’altra, la risposta “no, io non la uso” “ah no, io ne ho paura”. Un esercito.

Ma io stasera volevo la zuppa di mele e sedano, il piatto di questo ottobre maldestro, ed era una questione di puntiglio. Ho fatto così

Pelato, detorsolato e fatto a tocchi due golden (delicious, non retriever)
Lavato e rondellato due gambi di sedano bianco
Inserito le verdure in un litro e mezzo di brodo vegetale homemade dell’altro giorno
Condito con curcuma e pepe, un zichinin a piacere.

Il tutto nella pentola a pressione. Ho alzato il fuoco.
Ci ho pensato bene. Troppo. Ho tolto dal fuoco, alzato la valvola (tanto per far scena) tolto il coperchio, e rimesso sul fuoco normalmente.
Quando (quando???) il tutto è cotto, un cucchiaio di maizena per addensare, frullate col mixer a immersione e vualà, fanchiul a la pression, bonn aptìt