Che il sito della Apple Store mi ha preso in contropiede, lì che faccio in fretta a compilare i dati d’acquisto perché è il giorno dello sconto per i professori, all’Eppol Stor. Assistita dal collega Golia Ardò, tutore delle caratteristiche tecniche e io a dirgli ma la copertina, anzi scusa la smart case di che colore me l’ha messa? troppo serio il grigio scuro vero? e lui a sbruffare come gli uomini con le donne che scelgono la macchina per il colore o l’estetica (io, per esempio). Insomma mi han preso alla sprovvista dicendomi, cara signora potrà avere un’incisione laser gratuita per personalizzare, ci scriva qui quello che vuole che ci scriviamo, sul suo prodotto Eppol. Alla sprovvista, che a saperlo agli incisori ci pensavo giorni e giorni per scegliere che ho sto vizio qui da tardo adolescente di cercare la mia identità nelle frasette manco fossi ai tempi della Smemoranda. Commiseratemi, orsù.
Su due piedi allora glielo ho scritto agli incisori della Eppol come volevo personalizzare il mio loro prodotto. E ho scelto i versi più belli della letteratura italiana (non tutti, solo un incipit, della poesia più bella della poesia italiana).
Vi chiedo, a voi (anche se lei e lei secondo me la sanno già la soluzione) quali sono i versi più belli della nostra letteratura italiana. Secondo me e/o secondo voi, va bene uguale. Uno dei miei indovinelli scemi e finti in cui non si vince nulla che però io lo voglio sapere che poesia vi piace.
Cosa c’entrano le reginette al burro? Le reginette sono il mio formato di pasta preferito, semplici al burro da bambina erano una poesia. Me le son fatte stasera per festeggiare l’azzurro.
Ah, l’azzurro: