#Ioleggoperché – cita un libro 9 e del senso di colpa

La storia siamo noi e le di lei tragedie, davanti alle quali più nessuno è incolpevole…

 

 E poi la storia dentro di noi, davanti alla quale ce la vediamo, per fortuna, solo noi.

  

Poiché la Fallaci non è personaggio che amo, doveroso spiegare che questo libro lo lessi a dodici anni, ne rifeci il verso in un tema di quarta ginnasio che ci presi pure otto in italiano tanto era premiata la retorica; meno doveroso dire che certe telefonate lontane a volte si devono fare fuori dalle pagine dei libri laddove le ideologie se ne vanno in Affanculìde parecchio rapide pure.

Il senso di colpa è lo splendido tema decretato dalla vincitrice della settimana  wolkerina, che non sa che potrei scriverci un’enciclopedia, con voci di pessimo spessore. 

E che il senso di colpa che in letteratura mi ha appassionato e affascinato di più è quello al limite del mai pentimento di Humbert con la sua Lolita, con il quale decido di gareggiare, alfine.

  

Per le regole, che settimana prossima avranno dei cambiamenti bussate a ‘povna, inventrice del nostro gioco. E ci avviciniamo sempre più al 23 aprile e a #ioleggoperché

25 pensieri su “#Ioleggoperché – cita un libro 9 e del senso di colpa

  1. E meno male che alla fine vai su Lolita, grandissima scelta e declinazione perfetta della perfezione di quel senso di colpa che si usa per autoassolversi. Perché passare da Montale alla Fallaci, viceversa, non importa a quale età, resta peccato mortale.

  2. Ho qualche rimorso ma il senso di colpa non lo pratico più. Ne ho fatto indigestione nei miei primi quarant’anni… mi dispiace per i veteroquelchevuoi ma sono splendidamente mitridatizzata 😀

      1. Volentieri 🙂 tieni presente che sono stata agevolata assai da un passato vetero cattolicissimo di cui mi sono spogliata come di una pelle di serpente. Il mio senso di colpa è rimasto tutto lì, nelle squame.

  3. Ma sai che Lolita non mi è piaciuto per nulla? Ero lì, quest’estate, che lo leggevo e pensavo: “ma io devo essere veramente ignorante, tutti a dire che libro splendido che libro splendido e a me stanno venendo due pampine… “

    1. Partendo dal fatto che non è obbligatorio che un libro piaccia, sei la prima persona che conosco in effetti a dirmi questo di Lolita. Ma l’immagine delle due pampine mi piace un sacco, posso rubartela?

Parliamone...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...